domenica 10 novembre 2013

Crispelle di San Martino

Domani 11 novembre San Martino è tradizione da noi in Sicilia preparare questi dolci tipici conosciuti anche come zeppole ( in dialetto crispeddi o zippuli ) ideali per accompagnare l'apertura della botte. In giro ne esistono varie versioni ma io vi voglio far conoscere quella classica tramandata da madre in figlia

INGREDIENTI

  • farina 500 gr
  • pizzico di sale
  • semi di finocchietto 
  • acqua tiepida 
  • lievito di birra 1/2 
  • olio di semi per la frittura
  • zucchero 
In una ciotola versate la farina, aggiungete il sale e i semi di finocchietto, sciogliere il lievito con l'acqua tiepida e impastate il tutto fino a creare un impasto semi liquido; coprire il tutto per bene con una coperta e lasciare lievitare per circa un ora.Quando l'impasto sarà lievito riempire per metà una pendola con sponde alte e far scaldare l'olio, non appena avrà raggiunto la giusta temperatura per la frittura, prendere un cucchiaio da minestra bagnato di olio, immergete la vostra mano nell'impasto e chiudetela a pugno da dove ne uscirà una pallina di pasta, con il cucchiaio prendetela e gettatela nel l'olio bollente; riempite la pendole con le palline e lasciate friggere, passate le crispelle cotte nella carta assorbente e poi cospargetele di zucchero o miele. Raccomando di lavorare molto energicamente l'impasto per creare molta aria per renderli soffici e gustosi.
Buon appetito e buon San Martino.

Nessun commento:

Posta un commento